Layout semplice e familiare
Se sei già abituato ai calendari piu' classici (Google, Outlook, Apple, etc.) ti troverai subito a tuo agio. Puoi usufruire di varie visualizzazioni: settimanale, mensile, giornaliera. Con pochi click puoi creare un nuovo appuntamento cercando un paziente già in anagrafica oppure creandone uno nuovo al momento.
Integrazione con Google Calendar
Grazie all'integrazione con Google Calendar, puoi sincronizzare i tuoi appuntamenti di lavoro con il tuo calendario personale e avere sempre tutto a portata di mano. In particolare, puoi vedere sia i tuoi appuntamenti personali all'interno di Pazienti e allo stesso tempo vedere i tuoi appuntamenti di lavoro sul tuo calendario Google.
Gestione cancellazioni
Puoi decidere se permettere la cancellazione di un appuntamento da parte del paziente. In questo modo il paziente potrà disdire, e chiedere la riprogrammazione del suo appuntamento, in totale autonomia. Sarai tu a decidere fino a quanto ore prima un appuntamento potrà essere cancellato.
Tipologie di appuntamenti
Puoi creare diverse tipologie di appuntamenti da utilizzare in base al tuo modo di lavorare, definendo per ognuna una durata predefinita. Questo ti permetterà di essere molto più rapido anche nella creazione di un nuovo appuntamento e ti aiuterà a tenere sempre più ordinata la tua agenda.
Gestisci il luogo della visita
Nel momento in cui crei un appuntamento, puoi sempre indicare un luogo di visita differente da quello predefinito. Questa informazione, oltre a essere utile per te, verrà utilizzata nei messaggi automatici verso il paziente.
Riprogramma un appuntamento
In qualsiasi momento puoi modificare e riprogrammare un appuntamento già creato. Inoltre se hai abilitato i messaggi automatici il tuo paziente riceverà immediatamente la conferma della nuova data.